Porte Per Interni
Viva porte
Porte rivolte all’innovazione con proposte alternative
Viva è un'azienda di porte per interni della Brianza, tra i nostri fornitori di maggior prestigio, la cui attenzione ai trend internazionali è pari solo all'amore nutrito per il territorio in cui sorge e per le sue tradizioni artigianali. Tra i prodotti più interessanti si annoverano senz’altro sistemi di pareti modulari (V Wall) - per ottimizzare gli spazi senza troppi vincoli strutturali - e porte per interni semplici ed essenziali, perfette espressioni del design contemporaneo.
Sistema di pareti modulari
ideato dalla stessa azienda brianzola per ottimizzare gli spazi senza troppi vincoli strutturali. I pannelli V Wall possono
infatti essere installati in qualsiasi ambiente domestico in modo pulito, flessibile e non invasivo, considerando anche i
progressivi cambiamenti architettonici nel mondo della progettazione edilizia e la varietà di ostacoli tecnici che si possono
incontrare. Mentre lo spessore delle ante può essere di 58 mm o di 100 mm, l'altezza di un singolo pannello può
arrivare fino a 5 metri.
Completa il tutto la porta per interni V Pivot, un modello di porta girevole snella e minimalista (che si apre ruotando sul
proprio asse verticale), pensata per essere una porzione di parete indipendente, ma complementare alla V Wall, con cui si fonde,
una volta chiusa, in modo elegante e discreto.
Interessanti sono anche le innumerevoli possibilità legate alle finiture. Un innovativo procedimento tecnologico,
ad esempio, permette di rivestire l'intero complesso con una patina in marmo di 3mm di spessore, rendendo così
il sistema V Wall + V Pivot idoneo sia a contesti di design che ad ambienti storici e di grande prestigio.
Sistema di pareti modulari
ideato dalla stessa azienda brianzola per ottimizzare gli spazi senza troppi vincoli strutturali. I pannelli V Wall possono
infatti essere installati in qualsiasi ambiente domestico in modo pulito, flessibile e non invasivo, considerando anche i
progressivi cambiamenti architettonici nel mondo della progettazione edilizia e la varietà di ostacoli tecnici che si possono
incontrare. Mentre lo spessore delle ante può essere di 58 mm o di 100 mm, l'altezza di un singolo pannello può
arrivare fino a 5 metri.
Completa il tutto la porta per interni V Pivot, un modello di porta girevole snella e minimalista (che si apre ruotando sul
proprio asse verticale), pensata per essere una porzione di parete indipendente, ma complementare alla V Wall, con cui si fonde,
una volta chiusa, in modo elegante e discreto.
Interessanti sono anche le innumerevoli possibilità legate alle finiture. Un innovativo procedimento tecnologico,
ad esempio, permette di rivestire l'intero complesso con una patina in marmo di 3mm di spessore, rendendo così
il sistema V Wall + V Pivot idoneo sia a contesti di design che ad ambienti storici e di grande prestigio.
Qui a Milano, gli amanti del design e dell'essenzialità apprezzano notevolmente anche i modelli di
porte per interni della linea V0, V1 e V2, sobri, eleganti, raffinati e disponibili in diverse pantografature e
finiture cromatiche.
La V0, in particolare, è una porta rasomuro adatta sia per il cartongesso che per l'intonaco.
Presenta due soluzioni di apertura (a spingere o a tirare) e, una volta installata, sembra sparire completamente all'interno della parete
circostante. Una soluzione, questa, che massimizza la "pulizia" degli ambienti interni limitando rientranze e convessità. La V1 e la V2,
invece, sono porte con coprifili complanari all'anta praticamente identiche tra loro, nonostante presentino due opzioni di apertura
speculari: a spingere (V2) e a tirare (V1).
Tutti e tre i modelli sono provvisti di cerniere invisibili regolabili e di serratura magnetica
Qui a Milano, gli amanti del design e dell'essenzialità apprezzano notevolmente anche i modelli di
porte per interni della linea V0, V1 e V2, sobri, eleganti, raffinati e disponibili in diverse pantografature e
finiture cromatiche.
La V0, in particolare, è una porta rasomuro adatta sia per il cartongesso che per l'intonaco.
Presenta due soluzioni di apertura (a spingere o a tirare) e, una volta installata, sembra sparire completamente all'interno della parete
circostante. Una soluzione, questa, che massimizza la "pulizia" degli ambienti interni limitando rientranze e convessità. La V1 e la V2,
invece, sono porte con coprifili complanari all'anta praticamente identiche tra loro, nonostante presentino due opzioni di apertura
speculari: a spingere (V2) e a tirare (V1).
Tutti e tre i modelli sono provvisti di cerniere invisibili regolabili e di serratura magnetica
Adattabile a spessori di muro differenti grazie allo stipite con coprifili telescopici, Brera è una porta per interni
capace di coniugare la grazia dei bordi arrotondati dell'anta con la rigorosità delle linee geometriche dei coprifili.
Figlia dell'esperienza della famiglia Santambrogio è la porta laccata lucida al poliestere che si adatta ogni ambiente di design.
Dolce, ma dal carattere deciso, Brera è la porta per interni che tutti amano: autentica espressione dell'anima classica attraverso l'essenzialità del design contemporaneo.
Adattabile a spessori di muro differenti grazie allo stipite con coprifili telescopici, Brera è una porta per interni
capace di coniugare la grazia dei bordi arrotondati dell'anta con la rigorosità delle linee geometriche dei coprifili.
Figlia dell'esperienza della famiglia Santambrogio è la porta laccata lucida al poliestere che si adatta ogni ambiente di design.
Dolce, ma dal carattere deciso, Brera è la porta per interni che tutti amano: autentica espressione dell'anima classica attraverso l'essenzialità del design contemporaneo.