Info Utili

Classi di Effrazione




Menù pagina


Per capire quale grado di sicurezza può offrire una porta blindata, è necessario che questa venga sottoposta ad alcuni test preliminari, i quali ne determinano la tenuta e, quindi, la "classe" qualitativa. Le classi vengono stabilite da agenzie specializzate, tenendo conto delle tecniche, dei dispositivi e dei tempi che dovrebbero essere impiegati per riuscire a scardinarla.

Classi di Effrazione

Secondo le norme Uni Env 1627 e successive, le classi di effrazione di una porta blindata sono 6, assegnate in ordine crescente in base alla loro resistenza all'effrazione, al tipo di serratura, all'isolamento termo-acustico e ad altre caratteristiche. Per stabilire con certezza la classe di una porta blindata, è necessario che questa venga sottoposta a tre tipi di prove:

  • resistenza al carico statico;
  • resistenza al carico dinamico;
  • resistenza all'attacco manuale.

Classi di Effrazione

Classi di Effrazione - Chiaravalli dal 1908

Secondo le norme Uni Env 1627 e successive, le classi di effrazione di una porta blindata sono 6, assegnate in ordine crescente in base alla loro resistenza all'effrazione, al tipo di serratura, all'isolamento termo-acustico e ad altre caratteristiche. Per stabilire con certezza la classe di una porta blindata, è necessario che questa venga sottoposta a tre tipi di prove:

  • resistenza al carico statico;
  • resistenza al carico dinamico;
  • resistenza all'attacco manuale.

Alla luce di tutto ciò, le classi di effrazione oggi identificate sono sei:

Classe 1
Prestazioni: può resistere a tentativi di scasso che prevedono il mero esercizio della forza fisica.
Impieghi: una porta di classe 1 è indicata per essere utilizzata in situazioni a basso rischio, come ad esempio magazzini contenenti merce di basso valore.
Classe 2
Prestazioni: è pensata per resistere a uno scassinatore improvvisato in possesso di attrezzi semplici.
Impieghi: una porta di classe 2 può essere utilizzata in situazioni di rischio potenziale, ma non vitale, ad esempio per proteggere uffici e/o edifici industriali.
Classe 3
Prestazioni: resiste a tentativi di scasso più invasivi, effettuati con strumenti non elettrici, come cacciaviti o piedi di porco.
Impieghi: una porta di classe 3 è adatta a proteggere uffici, edifici industriali, villette signorili e altre zone esposte a un rischio considerevole.
Classe 4
Prestazioni: resiste senza problemi a scassinatori esperti dotati di strumenti di scasso elettrici o fortemente invasivi, come seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani a batteria.
Impieghi: una porta di classe 4 è adatta per essere utilizzata in edifici isolati o ad alto rischio, come banche, orologerie, ospedali, laboratori industriali o villette signorili. È il più alto livello di sicurezza per le abitazioni.
Classe 5
Prestazioni: resiste a tentativi di scasso estremamente invasivi perpetrati con attrezzi elettrici, come trapani, seghe, smerigliatrici.
Impieghi: una porta di classe 5 è perfetta per la difesa di luoghi come banche, gioiellerie, ambienti militari, e ambasciate.
Classe 6
Prestazioni: può resistere anche a tentativi di scasso perpetrati con strumenti ad alta potenza.
Impieghi: una porta di classe 6 è la soluzione ideale per luoghi e ambienti sensibili e ad alto livello di segretezza come banche, gioiellerie, impianti nucleari, ambienti militari e ambasciate.
Il consiglio che diamo essendo produttori di porte blindate della di alta classe di effrazione da oltre 60 anni è di scegliere almeno una classe 3 chiedendo bene al rivenditore tutte le caratteristiche della porta in quanto anche porte nella stessa classe presentano delle differenze. Per questa ragione, anche sulle porte che noi commercializziamo, adottiamo delle migliorie. Chiaramente una classe 4 presenta delle caratteristiche di sicurezza ancora più evolute, come si evince dalla tabella in questa pagina. La scelta sarà quindi personale e deve essere fatta a seconda delle situazioni più o meno a rischio e dalla percezione individuale sulla sicurezza.
Fissa un appuntamento gratuito

Non hai ancora le idee chiare?

Fatti consigliare da un nostro esperto.
Fissa un appuntamento gratuito
Oppure chiamaci allo 022619134