Blindate raso parete: sapevate che le porte blindate possono essere anche rasomuro?

Blog




  Vai a lista articoli


Blindate raso parete: sapevate che le porte blindate possono essere anche rasomuro?

Dopo i nuovi modelli di porte con serrature elettroniche proposti a settembre, Alias ha recentemente lanciato sul mercato anche delle porte blindate complanari e raso parete. Il loro nome è Wing Wall.

                    

Questi straordinari esempi di classe ed eleganza architettonica sono progettati per andare incontro ad una nuova generazione di consumatori più attenta al design e all'estetica, senza però prescindere dalle inderogabili esigenze di sicurezza. Come tutte le porte blindate, infatti, anche le porte blindate rasomuro Wing Wall possono arrivare sino alla 4a classe di sicurezza, la più alta possibile per zone abitate isolate e ad alto rischio. La loro struttura, dunque, ben si confà all'architettura di eleganti villette fuori città, ma anche ad appartamenti di nuova generazione, soprattutto quelli delle zone più “in” di Milano.

    Hai bisogno di un preventivo per una porta blindata? Clicca qui

Come si evince dalle immagini, infatti, queste porte sono pensate appositamente per arricchire lo spazio domestico con un risultato che potremmo quasi definire “teatrale”. Tale effetto risulta ancor più accentuato nei casi in cui venga utilizzato lo stesso taglio cromatico sia per la porta che per la parete, anche attraverso l'impiego di carte da parati, pannelli o tappezzerie. Si veda, a titolo d'esempio, la porta rossa nella foto di copertina che, grazie all'effetto scenografico creato dalle luci sulla soffitta, ricorda chiaramente il classico “sipario” dei palcoscenici.

                    

A ciò si aggiunge il fatto che queste porte sono dotate di un meccanismo che permette di bloccare o sganciare i catenacci semplicemente muovendo la maniglia dal basso verso l'alto, rendendo quindi superflua (chiaramente solo dall’interno casa) la presenza della tradizionale serratura meccanica. Dall’esterno, invece, si presenterà come una porta tradizionale.

A questo punto, essendo la maniglia l'unico elemento di decoro, non vi resterà che scegliere per la vostra porta una maniglia di design che, proprio per via del livellamento cromatico e strutturale ottenuto sulla parete (ormai priva di modanature, stacchi cromatici ed elementi superflui, come il buco della serratura), risalterà ancor più nettamente, conferendo all'ambiente una lineare ed essenziale eleganza. 

                    

In conclusione, rispetto alle case di inizio novecento, caratterizzate da spazi più angusti, la domus moderna si presenta oggi più slanciata e luminosa, anche grazie al sempre più frequente utilizzo di vetrate ampie e di un design semplice e minimalista. Sono molti, infatti, gli architetti che prediligono questa scelta, sacrificando a volte la funzionalità di alcune componenti (come ad esempio le porte) a vantaggio del senso estetico complessivo. Da oggi, però, Wing Wall permette di non rinunciare al bello pur mantenendo quella sensazione di sicurezza che ognuno dovrebbe percepire nella propria casa.

condividi su
Fissa un appuntamento gratuito

Non hai ancora le idee chiare?

Fatti consigliare da un nostro esperto.
Fissa un appuntamento gratuito
Oppure chiamaci allo 022619134