Purtroppo anche quando sarà finita la fase epidemica dovremo convivere con il virus ancora molto tempo,
per questo, Chiaravalli ha previsto un protocollo per continuare a lavorare garantendo la maggior sicurezza
possibile per i suoi clienti e i suoi lavoratori.
Chiaravalli ha messo in atto alcune precise regole comportamentali per i suoi lavoratori a partire dalla
misurazione della temperatura di ciascun dipendente due volte al giorno, alla formazione specifica sui rischi
da Covid19, fino alla fornitura dei DPI e Dispositivi Medici atti a salvaguardare la salute dei clienti e degli
operatori stessi.
Chiaravalli garantirà ai suoi clienti, durante all’accesso alle abitazioni o ai cantieri, comportamenti atti ad
evitare il contagio da Covid19, il suo personale sarà infatti dotato di mascherina, guanti mono uso, visiera
in plexiglass e calzari. Al termine dei lavori di posa in opera verranno, inoltre, sanificati dagli operatori
stessi i prodotti installati.
Cosa vuol dire per noi qualità? È la capacità di far coesistere la ricerca e l'innovazione tecnologica con lo spirito dell'artigiano di un tempo, adottando un modo di lavorare ormai raro, offrendo allo stesso tempo una serie di servizi pre e post vendita volti ad aumentare o migliorare il grado di soddisfazione del cliente.
Cosa vuol dire per noi qualità? È la capacità di far coesistere la ricerca e l'innovazione tecnologica con lo spirito dell'artigiano di un tempo, adottando un modo di lavorare ormai raro, offrendo allo stesso tempo una serie di servizi pre e post vendita volti ad aumentare o migliorare il grado di soddisfazione del cliente.
Alla luce degli sforzi profusi in questa direzione, nell'anno 2010, una giuria composta dalle più alte autorità del settore ci ha insignito del più alto riconoscimento che si possa tributare ad una azienda, il Premio "Mercurio d’Oro".